domenica, Luglio 6
Shadow

blog

Inverno: L’influenza positiva

Inverno: L’influenza positiva

Consigliati per Voi
  L’inverno è giunto ormai, e con il freddo si porta anche tutte quelle forme fastidiose di influenza. Come possiamo affrontare la stagione, quindi? Qual è il metodo più efficace: affrontare l’influenza una volta in atto oppure prevenire? Meglio il vaccino o meglio prendere integratori alimentari? La soluzione sembra essere ancora più a monte, ma prima di arrivarci, è meglio fare una breve introduzione. Secondo alcuni studi, ci sono delle situazioni nella nostra vita che ci pongono in una situazione di “maggior rischio” di influenzarci: in particolare, da una analisi di 12 studi effettuati nel Regno Unito tra il 1998 ed il 2012 è emerso che i disoccupati (che hanno perso il lavoro) hanno un livello di citochine (molecole interessate nei processi infiammatori, tipici dell’influ...
Autophagy: quello che non ti uccide, ti rende forte

Autophagy: quello che non ti uccide, ti rende forte

La ricerca e la PNEI
Il processo di riciclaggio cellulare è connesso ai benefici provenienti da episodi di leggero stress durante la vita di una persona, rendendolo positivo.   Gli scienziati, della Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP), hanno scoperto che questo processo cellulare, chiamato autophagy (la chiave per una vita prolungata), è anche fondamentale per trarre benefici dello stress leggero e temporaneo. (altro…)
18/11/2017 – Corso ECM: La Pnei applicata alle malattie auto-immuni

18/11/2017 – Corso ECM: La Pnei applicata alle malattie auto-immuni

Eventi
Presentazione Fino a pochi anni fa, le risposte immunitarie in vivo erano considerate identiche a quelle osservate  in  vitro  ma  le  recenti  scoperte  nel  campo  della Psiconeuroendocrinoimmunologia  (PNEI) hanno dimostrato che il sistema immunitario è sotto il controllo psiconeuroendocrino, che rappresenta la mediazione biochimica dell’influenza delle emozioni e degli stati della coscienza sullo  stesso  sistema  immunitario,  permettendo  la  modulazione  delle  funzioni immunitarie attraverso il loro controllo neuroendocrino piuttosto che direttamente sulle cellule immunitarie. (altro…)