venerdì, Aprile 25
Shadow

blog

Le molteplici proprietà dell’Artemisia

Le molteplici proprietà dell’Artemisia

Consigliati per Voi
L’Artemisia è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee. Il suo utilizzo è conosciuto in Oriente già da qualche millennio ed ormai fa parte di quelle piante utilizzate nelle medicine tradizionali cinese e persiana (TCM e TPM). Tuttavia, parlare di Artemisia in generale significa fare un’analisi approssimativa della pianta. Infatti, nel mondo sono presenti circa 400 specie di Artemisia ed alcune hanno proprietà completamente differenti.   Proprio per l’enorme quantità, è impossibile riassumerle tutte in questo articolo, pertanto verranno esposte alcune tra le più utilizzate sia in Oriente che in Occidente, come estratti in integratori alimentari e fitoterapici: absinthium, annua, capillaris, rupestris, vulgaris.   A.absinthium. Questa s...
Il ruolo della magnolia nelle terapie bio-naturali nei tumori umani

Il ruolo della magnolia nelle terapie bio-naturali nei tumori umani

Curarsi con la PNEI
INTRODUZIONE Mentre in passato l’attenzione dei vari ricercatori era rivolta soprattutto all'identificazione di sostanze cancerogene esistenti in natura, sia all’interno dello stesso corpo umano che nell’ambiente esterno, da alcuni anni a questa parte le numerose ricerche sperimentali hanno dimostrato l’esistenza in natura di parecchie erbe o piante provviste di azione anti-tumorale, delle quali per molte di queste sono noti i fini meccanismi bio-molecolari responsabili dello stesso effetto anti-neoplastico. Va detto che per poter essere considerata realmente come anti-tumorale una data pianta deve produrre molecole specifiche in grado di agire su ben precisi meccanismi della crescita tumorale, quali il blocco dell’attivazione chinasica dei vari recettori di membrana per i diversi fa...
Salute e Psicologia alla luce delle scoperte della PNEI

Salute e Psicologia alla luce delle scoperte della PNEI

La ricerca e la PNEI
Cosa si deve fare per restare sani o per guarire se ammalati? A questa domanda ricorrente da sempre nei secoli nella storia dell’uomo sono state date infinite risposte. I principali modelli di salute e di regole per una vita sana proposti nel corso delle varie epoche sono riassumibili in questo modo: salute come benessere e culto estetico della giovinezza nel mito del voler essere sempre giovani; salute come ritorno alla Natura nella totale identifcazione tra il concetto di “naturale” e di bene, per cui è bene tutto ciò che è naturale; salute come normalità degli esami emato-chimici di laboratorio, cui dare un valore di salute anche dell’anima, con il conseguente sottoporsi a controlli periodici. Ciò che più conta è comunque il fatto che l’idea di salute dipende a sua...
Principi per una psicoterapia spirituale nei pazienti con neoplasia maligna avanzata

Principi per una psicoterapia spirituale nei pazienti con neoplasia maligna avanzata

La ricerca e la PNEI
Vari studi clinici nell’ambito della Psico-oncologia hanno messo in evidenza nei pazienti affetti da neoplasia maligna una progressiva perdita della capacità di provare piacere e della sensibilità spirituale (1-5), a tal punto che l’anedonia, vale a dire l’assenza di sensibilità per il piacere, rappresenta di fatto il sintomo psichico più frequente nel paziente oncologico avanzato, sintomo questo presente spesso fin dagli stadi iniziali della malattia (6). Infatti, mentre il sintomo dolore può essere presente o non, ed in genere interessa circa la metà dei pazienti oncologici, la tendenza alla progressiva perdita della capacità di provare piacere tende a caratterizzare la quasi totalità dei malati oncologici, sia a causa del decorso clinico della malattia neoplastica che quale consegu...
La dieta per i pazienti oncologici

La dieta per i pazienti oncologici

La ricerca e la PNEI
Nel sottoporsi ad una dieta, per evitare che questo sia un ulteriore peso che venga ulteriormente a gravare sulla già sofferta vita del paziente oncologico, specie in quello con malattia metastatica, occorre essere consapevoli di alcune regole: la dieta non deve essere una costrizione né essere dettata da pregiudizi emotivi o mentali ma deve essere una libera consapevole scelta; la dieta non deve essere mai vissuta come un evento solo fisico in sé ma deve avvenire all’interno di un cambiamento radicale nella vita della persona, non solo nello stile di vita, inteso come un insieme di comportamenti esteriori, ma nello stato di coscienza dell’individuo in termini di apertura alla sensibilità spirituale, che altro non è se non apertura all’Amore divino nel cuore fisico;...
Le terapie biologiche anti-tumorali quale ponte fra terapie palliative e curative del cancro

Le terapie biologiche anti-tumorali quale ponte fra terapie palliative e curative del cancro

Curarsi con la PNEI
  Una delle più grandi falsità in Oncologia Medica, sia dal punto di vista scientifico che etico-umanistico, è rappresentata dalla non più accettabile separazione fra Terapie Curative e Terapie Palliative del cancro, che implicitamente sussiste tuttora nella comune gestione clinica dei pazienti oncologici. Infatti, le recenti scoperte nel campo della immunologia e della psicobiologica dei tumori hanno dimostrato da un lato il ruolo fondamentale della risposta immunitaria nel controllare la crescita maligna e dall’altro lato l’esistenza di un possibile reale effetto dei comuni farmaci utilizzati nella Terapia Palliativa del cancro sulla funzionalità immunitaria, potendola stimolare o sopprimere, condizionando in questo modo non solo la qualità di vita, ma anche la prognosi in t...
Il ruolo centrale della ghiandola pineale nella Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) e nella cura delle malattie sistemiche

Il ruolo centrale della ghiandola pineale nella Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) e nella cura delle malattie sistemiche

Curarsi con la PNEI
  L’integrazione di tutta la vita biologica si fonda su tre sistemi fondamentali: il sistema nervoso, il sistema endocrino ed il sistema immunitario. La nuova disciplina medica della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) rappresenta lo studio delle reciproche interazioni fra i tre sistemi essenziali regolativi della vita e dei relativi meccanismi chimici, attraverso cui le emozioni e gli stati della coscienza influenzano la biologia del corpo umano modulando la funzionalità del sistema immunitario in senso inibitorio o stimolatorio (1). Il sistema nervoso media la vita psico-mentale, mentre il sistema immunitario è in relazione agli stati della coscienza, quindi alla dimensione spirituale dell’auto-coscienza, essendo la coscienza spirituale ed il sistema immunitario le s...
Glioblastoma: l’approccio Pnei che allunga la vita

Glioblastoma: l’approccio Pnei che allunga la vita

Curarsi con la PNEI
Un gruppo di ricercatori italiani ha dimostrato in uno studio preliminare che aumentare la sopravvivenza del malato potrebbe essere possibile grazie all’uso combinato di terapie antitumorali standard, endocrine e fitoterapiche. E’ italiana la ricerca condotta sul glioblastoma, uno dei tumori al cervello più aggressivi e letali la cui prognosi incerta non ha mai raggiunto evidenti benefici in termini di sopravvivenza in seguito alla somministrazione di terapie oncologiche standard, come la chemioterapia, l’immunoterapia e i trattamenti con farmaci antiangiogenici. L'obiettivo dello studio era verificare se l’adozione di un approccio neuroendocrino, non sostitutivo, associato alla terapia standard antitumorale, fosse scientificamente in grado di contrastare il decorso del glioblastom...
L’influenza della spiritualità sull’efficacia delle terapie anticancro

L’influenza della spiritualità sull’efficacia delle terapie anticancro

Curarsi con la PNEI
L'influenza della spiritualità sull'efficacia delle terapie anticancro con agenti antitumorali naturali, in pazienti con tumore metastatico, incurabile.   Le recenti scoperte sull’esistenza di agenti anticancro naturali, che provengono dalle piante – come ad esempio Aloe, Mirra e Magnolia, o dal corpo umano, cioè gli ormoni pineali - hanno consentito di elaborare nuove combinazioni terapeutiche naturali che è possibile unire alle cure palliative normalmente utilizzate durante le terapie per il cancro. Poiché il cancro è una guerra biologica tra un ospite umano e una massa tumorale generalmente considerata inconscia, è ovvio che la prognosi della malattia neoplastica può dipendere sia dalle caratteristiche del tumore, sia dalla identità psicobiologica dei pazienti. Le car...
Inverno: L’influenza positiva

Inverno: L’influenza positiva

Consigliati per Voi
  L’inverno è giunto ormai, e con il freddo si porta anche tutte quelle forme fastidiose di influenza. Come possiamo affrontare la stagione, quindi? Qual è il metodo più efficace: affrontare l’influenza una volta in atto oppure prevenire? Meglio il vaccino o meglio prendere integratori alimentari? La soluzione sembra essere ancora più a monte, ma prima di arrivarci, è meglio fare una breve introduzione. Secondo alcuni studi, ci sono delle situazioni nella nostra vita che ci pongono in una situazione di “maggior rischio” di influenzarci: in particolare, da una analisi di 12 studi effettuati nel Regno Unito tra il 1998 ed il 2012 è emerso che i disoccupati (che hanno perso il lavoro) hanno un livello di citochine (molecole interessate nei processi infiammatori, tipici dell’influ...