Shadow

Tag: PNEI

Il ruolo fondamentale dell’ossitocina nel trattamento della depressione

Il ruolo fondamentale dell’ossitocina nel trattamento della depressione

Curarsi con la PNEI, La ricerca e la PNEI
I recenti progressi nella Psiconeuroendocrinoimmunologia hanno suggerito che la carenza di serotonina legata alla depressione sia la semplice conseguenza di una maggiore attività dell'indolo-2,3-diossigenasi (IDO), che trasforma il triptofano in chinurenina invece che in serotonina. Inoltre, la chinurenina, oltre alla sua azione neurotossica, ha dimostrato di svolgere un'attività immunosoppressiva attivando i linfociti T regolatori (T reg). L'espressione di IDO è stimolata dall'IL-17, la cui produzione cerebrale sembra essere sotto il controllo regolatore del sistema ACE-ACE2. Un'espressione aumentata di ACE rispetto ad ACE2 permette una maggiore produzione di angiotensina II (Ang II) invece di angiotensina 1-7 (Ang 1-7). Ang II stimola la secrezione di IL-17 dalle cellule gliali, e IL-17...
23/11/2018 – Corso ECM: I rimedi fitoterapici utili in oncologia alla luce delle scoperte della PNEI

23/11/2018 – Corso ECM: I rimedi fitoterapici utili in oncologia alla luce delle scoperte della PNEI

Eventi
In occasione di Pharmaexpo 2018, 11° Salone dell’Industria Farmaceutica (23-25 novembre 2018), avrà luogo il convegno “I rimedi fitoterapici utili in oncologia alla luce delle scoperte della Pnei“, dalle 16:00 alle 17:00, Sala Capri, Pad. 5. Accesso a Corso FAD da 45 Crediti ECM. Registrazione e ritiro attestati presso Stand Guacci. Se vuoi registrarti all’evento, clicca qui. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.pharmaexpo.it. Dott.ssa Giusy Messina Si è laureata nel 2004 in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, con il massimo dei voti. Specializzata con lode in Psicoterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, svolge attività clinica e di ricerca nel campo della Psiconeuroendoc...
Autophagy: quello che non ti uccide, ti rende forte

Autophagy: quello che non ti uccide, ti rende forte

La ricerca e la PNEI
Il processo di riciclaggio cellulare è connesso ai benefici provenienti da episodi di leggero stress durante la vita di una persona, rendendolo positivo.   Gli scienziati, della Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP), hanno scoperto che questo processo cellulare, chiamato autophagy (la chiave per una vita prolungata), è anche fondamentale per trarre benefici dello stress leggero e temporaneo. (altro…)